Tutto sul nome NORMA

Significato, origine, storia.

Norma è un nome di origine latina che significa "norma", ovvero "regola" o "stabilità". Il suo utilizzo come nome proprio è relativamente recente, poiché originariamente era utilizzato solo come aggettivo per descrivere qualcosa di regolare e ordinato.

L'origine del nome Norma si perde nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia stato usato per la prima volta nel mondo antico come nome femminile. Nel corso dei secoli, il nome Norma è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui l'attrice americana Norma Shearer e la cantante italiana Norma Fantoni.

Oggi, Norma è un nome ancora poco diffuso in Italia, ma continua ad essere apprezzato per la sua originalità e il suo significato positivo. Chi porta questo nome viene spesso visto come una persona stabile, ordinata e disciplinata, ma anche come una persona forte e determinata che sa affrontare le sfide della vita con coraggio e risolutezza.

Popolarità del nome NORMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Norma è stato popolare in Italia per molti anni, ma il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente nel tempo.

Nel 2000, ci sono state 17 nascite con il nome Norma in Italia, ma nel 2023 solo 3 bambine si chiamano Norma. Questo significa che il nome Norma non è più così popolare come una volta e che molte famiglie hanno scelto di dare ai loro figli dei nomi diversi.

Tuttavia, il nome Norma ha ancora un significato speciale per molte persone in Italia. Deriva dal latino "norma", che significa "regola" o "standard". Questo nome è stato spesso associato alla virtù e alla saggezza, ed era spesso dato alle bambine che erano considerate molto intelligenti o di buon carattere.

In ogni caso, il nome Norma rimane un nome classico e rispettato in Italia, anche se non è più così comune come una volta. Potrebbe essere una buona scelta per genitori che vogliono dare ai loro figli un nome tradizionale con un significato profondo.