Laila è un nome di origine araba che significa "notte". Deriva infatti dal vocabolo arabo "layl", che indica la notte o il buio.
Il nome Laila è presente nella letteratura araba classica nel poema epico "Layla e Majnun" del poeta persiano Nezami. La storia racconta l'amore proibito tra Layla, una giovane donna di nobili natali, e Majnun, un poeta che la ama ardentemente ma non può sposarla a causa della sua origine umile.
Il nome Laila ha anche una forte presenza nella cultura popolare araba, grazie alla famosa canzone "Layla" cantata dal cantante egiziano Abdel Halim Hafez. La canzone è diventata un classico della musica araba e il suo titolo, che significa appunto "notte", richiama l'idea di passione e romanticismo.
Insomma, il nome Laila ha una forte valenza simbolica nella cultura araba, associato all'idea di amore proibito e alla bellezza della notte.
Il nome Laila è stato popolare in Italia per quasi due decenni, con un picco di popolarità tra il 2008 e il 2016. Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati Laila è variato annualmente. Nel 2000, ci sono state 50 nascite, mentre nel 2001, questo numero è diminuito a 41. Tuttavia, dal 2003 al 2007, il nome ha goduto di una certa popolarità, con un picco di 59 nascite nel 2008.
Dopo il 2008, il nome Laila ha continuato ad essere popolare, anche se il numero di nascite è diminuito leggermente. Nel 2011 e nel 2012, ci sono state rispettivamente 61 e 59 nascite, ma poi questo numero è sceso a 57 nel 2013 e 58 nel 2014. Tuttavia, nel 2015 il nome ha conosciuto un nuovo picco di popolarità con 74 nascite.
Tuttavia, dopo il 2015 la popolarità del nome Laila è diminuita considerevolmente. Nel 2016 ci sono state solo 67 nascite e nel 2017 questo numero è sceso a 49. Inoltre, le statistiche mostrano che nel 2020 e nel 2022 ci sono state rispettivamente 38 e 50 nascite.
In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state 1133 nascite in Italia con il nome Laila. Questi numeri dimostrano che il nome ha goduto di una certa popolarità per molti anni, anche se questa popolarità è variata nel tempo.