Il nome proprio Jusuf ha origini arabe e significa "dio aumenta". È formato dalle parole arabe "Yā" ( dio) e "ṣaf" (aumentare). Questo nome è spesso abbreviato come Yusuf o Youssef.
Jusuf è un nome di origine araba e significa "Dio aumenta", ed è composto dalle parole arabe "Yā" (dio) e "ṣaf" (aumentare). Spesso viene abbreviato come Yusuf o Youssef.
Nel corso della storia, il nome Jusuf ha avuto una certa diffusione, soprattutto nel mondo islamico. È il nome del padre di Giuseppe nella Bibbia ebraica e cristiana, ed è anche il nome di un importante personaggio del Corano, Yusuf bin Ya'kub (Giuseppe figlio di Giacobbe).
Oggi, il nome Jusuf continua ad essere popolare tra le comunità musulmane in tutto il mondo, così come tra alcune comunità cristiane e ebraiche. È un nome di origine antica e ricco di significato che può essere un choix perfetto per chi cerca un nome che rappresenti la propria cultura o fede religiosa.
In sintesi, Jusuf è un nome di origine araba che significa "Dio aumenta", ed è composto dalle parole arabe "Yā" (dio) e "ṣaf" (aumentare). È stato popolare nel corso della storia soprattutto tra le comunità musulmane, ed è considerato un nome ricco di significato e adatto per chi cerca un nome che rappresenti la propria cultura o fede religiosa.
Il nome Jusuf è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel 2011, ci sono state 12 nascite con questo nome, mentre nel 2013 il numero è aumentato a 14. Tuttavia, nel 2015 c'è stata una diminuzione a 10 nascite. Recentemente, comunque, il nome Jusuf sta diventando sempre più popolare: ci sono state 20 nascite nel 2022 e 18 nel 2023.
In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state 74 nascite con il nome Jusuf in Italia. Questo dimostra che questo nome sta diventando sempre più diffuso tra i genitori italiani.