Tutto sul nome UMBERTO

Significato, origine, storia.

Umberto è un nome proprio di persona di origine italiana. Deriva dal tedesco Odmar, che a sua volta deriva dalla parola odheim, composta da due elementi: "od", che significa "patrimonio", e "hem", che indica una dimora o un focolare domestico.

La significato del nome Umberto, quindi, è "casa dell'eredità" o "eredità della casa". Questo nome è stato portato da personaggi storici importanti come Umberto I, re d'Italia dal 1878 al 1900, e Umberto II, l'ultimo re d'Italia.

Nel corso dei secoli, il nome Umberto ha acquistato una certa popolarità in Italia. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, nel 2020 ci sono circa 15.000 persone in Italia con questo nome.

Umberto è un nome che si presta bene per un bambino o un adulto, ed è spesso abbreviato in "Betto" o "Berto". È un nome che può essere associato a personalità forti e decise, ma non ci sono particolari tratti di carattere o feste associate a questo nome.

Vedi anche

Tedesco

Popolarità del nome UMBERTO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

"Le statistiche relative al nome Umberto in Italia mostrano che nel 2000 ci sono state solo due nascite con questo nome. Dal 2001 in poi, il numero di bambini chiamati Umberto è diminuito gradualmente. Nel 2020, ad esempio, ci sono state solo tre nascite con il nome Umberto in tutta l'Italia. Questi numeri suggeriscono che il nome Umberto non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei."