Betel è un nome di origine ebraica che significa "casa di Dio". Deriva dal termine ebraico "betel", che a sua volta deriva dalla parola "beit El", che significa letteralmente "casa di Dio".
Nel racconto biblico, Betel era il luogo dove Giacobbe vide una scala che saliva verso il cielo e dove gli apparve Dio. Dopo questa esperienza, Giacobbe chiamò quel posto Betel come simbolo della presenza divina.
Il nome Betel è menzionato anche nel Nuovo Testamento, dove viene utilizzato come sinonimo di "Bethlehem", la città natale di Gesù Cristo.
Oggi, Betel è un nome relativamente poco comune, ma continua ad essere associato alla religione e alla spiritualità. Alcune varianti del nome includono Bethuel e Bithel.
Il nome Betel è stato utilizzato molto raramente in Italia negli ultimi anni. Nel 2022, solo una persona è stata chiamata Betel alla nascita. In generale, il nome Betel non sembra essere popolare tra i genitori italiani, poiché dal 2006 al 2022, ci sono state solo 13 nascite registrate con questo nome in tutta l'Italia. Tuttavia, ogni bambino è unico e speciale, indipendentemente dal suo nome o dalla sua popolarità.