Tutto sul nome DELILA

Significato, origine, storia.

Il nome "Delila" è di origine ebraica e significa "che si è rilassato", "che si è calmato". Si tratta di un nome molto antico che ha una storia ricca e interessante.

La figura di Delila compare nella Bibbia, nell'Antico Testamento, nel libro dei Giudici. In questa storia, Delila è una donna filistea che viene ingaggiata dai suoi compatrioti per scoprire il segreto della forza di Sansone, un giudice israelita dotato di una forza sovrumana.

Secondo la leggenda, Sansone si innamora di Delila e le rivela il suo segreto solo dopo che lei ha provato tre volte a fargli perdere la sua forza. Alla fine, Delila utilizza questa conoscenza per tradire Sansone e farlo catturare dai filistei.

Il nome Delila è stato portato da diverse donne nel corso della storia, tra cui una famosa cantante italiana degli anni '60, Delilah. Tuttavia, il suo significato non è cambiato: continua a rappresentare la pace e la tranquillità, anche se nella storia biblica assume un connotato più negativo.

In ogni caso, il nome Delila è ancora oggi molto bello e originale e può essere scelto come nome per una bambina o come secondo nome per una persona di qualsiasi età.

Popolarità del nome DELILA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune interessanti statistiche sul nome Delila in Italia.

Negli ultimi anni, il nome Delila è stato scelto solo raramente come nome per le bambine appena nate. Nel 2000, ci sono state solo 2 nascite con questo nome, mentre nel 2022 ci sono state solo 1 nascita. Tuttavia, nel 2023, c'è stata un leggero aumento delle nascite con il nome Delila, con altre 2 bambine che hanno ricevuto questo nome.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 5 bambine chiamate Delila in Italia. Questo nome potrebbe essere considerato abbastanza raro, poiché non è stato scelto spesso come altri nomi femminili popolari come Sofia o Giulia.

Nonostante la sua rarità, il nome Delila ha una storia interessante e significativa dietro di esso. Deriva dall'ebraico "Dellah", che significa "povero" o "senza valore". Tuttavia, nel libro della Bibbia dell'Antico Testamento chiamato Samuele, la storia di Delila e Sansone racconta di come questa donna abbia avuto un grande potere sulla vita del forte guerriero Sansone.

Inoltre, il nome Delila potrebbe essere associato alla famosa canzone di Tom Yorke dei Radiohead intitolata "Creep", in cui la parola "Delilah" viene ripetuta spesso nel testo.

Insomma, anche se non è uno dei nomi più comuni per le bambine in Italia, Delila ha una storia e un significato interessanti che potrebbero renderlo un nome speciale da scegliere per una figlia.