Norania è un nome di origine araba che significa "luce del mattino". Deriva dal nome arabo Nuran, che a sua volta deriva dalla parola araba "nūr", che significa "luce".
Il nome Norania ha una storia antica e importante nell'Islam. Secondo la tradizione islamica, il profeta Maometto ebbe una figlia di nome Fatima, che sposò Ali ibn Abi Talib, cugino e genero del profeta. La coppia ebbe quattro figli: Hasan, Husayn, Zainab e Umm Kulthum. Tuttavia, secondo alcune fonti, la figlia maggiore di Ali e Fatima si chiamava Norania.
Norania è anche il nome di una famosa poetessa araba del XIII secolo, nota come Shā'irā al-Nurānīyah ("la poetessa della luce"). Era originaria dell'Iraq e scrisse poesie in arabo classico. Le sue opere sono state molto apprezzate per la loro bellezza e originalità.
In sintesi, Norania è un nome di origine araba che significa "luce del mattino". Ha una storia antica nell'Islam, legata alla figlia maggiore di Ali ibn Abi Talib e al profeta Maometto. Inoltre, è anche il nome di una famosa poetessa araba del XIII secolo.
Le prénom Norania est apparu pour la première fois en Italie en 2022, avec une naissance enregistrée cette année-là. Depuis lors, il n'y a eu aucune autre naissance portant ce prénom dans le pays. Il est donc très rare de trouver des personnes portant le prénom Norania en Italie.