Abdussamad è un nome di origine araba che significa "servitore del soddisfatto" o "colui che placa la sua anima". Il nome deriva dal vocabolo arabo "sama'", che indica l'anima, e dalla radice verbale "dams", che significa placare o soddisfare. Pertanto, il nome Abdussamad può essere tradotto letteralmente come "servitore dell'anima placata" o "colui che placa la sua anima".
L'origine del nome Abdussamad è legata alla figura di Samad bin Zahran, uno dei più importanti compagni del Profeta Maometto e una delle prime persone a convertirsi all'Islam. Samad era noto per la sua grande saggezza e pietà, e il suo nome è diventato sinonimo di virtù e santità nell'Islam.
Nel corso della storia, il nome Abdussamad è stato portato da molte figure importanti nella cultura araba e islamica, come ad esempio Abdussamad ibn Ali al-Mahdi, uno dei più famosi califfi fatimidi. Tuttavia, il nome non è limitato alla sola sfera islamica: in molte culture diverse, il nome Abdussamad è stato dato ai figli maschi come augurio di pace e soddisfazione interiore.
In sintesi, il nome Abdussamad è un nome arabo che significa "servitore del soddisfatto" o "colui che placa la sua anima". La sua origine risale alla figura di Samad bin Zahran, uno dei compagni più importanti del Profeta Maometto. Il nome è stato portato da molte figure importanti nella cultura araba e islamica ed è stato dato ai figli maschi come augurio di pace e soddisfazione interiore.
Il nome Abdussamad è stato scelto solo due volte come nome per un neonato in Italia nel 2023. In totale, dal 2003 ad oggi, sono stati registrati solo due bambini con questo nome in tutta l'Italia. Questi numeri indicano che il nome Abdussamad è molto raro e poco diffuso tra i genitori italiani. Tuttavia, ogni bambino rappresenta una scelta unica e significativa per i suoi genitori, indipendentemente dalla sua rarità o popolarità come nome.