Liria è un nome di origine araba che significa "notte stellata". Deriva dal vocabolo arabo "lailah", che indica la notte, e dalla parola persiana "yar", che significa "luce delle stelle".
Il nome Liria è associato alla regina Liria di Spagna (1902-2008), moglie del re Alfonso XIII. Tuttavia, il nome era già presente nella cultura araba prima della sua nascita.
Nel corso dei secoli, il nome Liria è stato portato da diverse donne importanti in vari paesi. Ad esempio, la principessa Lira di Grecia e Danimarca (1911-2000) era una membro della famiglia reale greca.
Oggi, il nome Liria continua ad essere usato come nome femminile in molti paesi, soprattutto nei luoghi dove la cultura araba è forte o influente. Tuttavia, non è un nome molto comune e può essere considerato insolito o esotico per alcune persone.
In generale, il nome Lirea è associato alla bellezza, all'eleganza e alla raffinatezza, grazie alla sua origine araba che lo collega a culture antiche e ricche di storia. Inoltre, la sua significato "notte stellata" può evocare immagini suggestive di un cielo notturno pieno di stelle luccicanti.
Le statistiche per il nome Liria in Italia mostrano che ci sono state due nascite nel corso degli ultimi due anni: una nel 2022 e una nel 2023. Queste informazioni possono essere utili per chi è interessato alla popolarità di questo nome o a come si evolve nel tempo, anche se il numero totale di nascite con il nome Liria rimane relativamente basso rispetto ad altri nomi più comuni in Italia.