Tutto sul nome BINTA

Significato, origine, storia.

Binta è un nome di origine africana,specialmente diffuso in Senegal e in Gambia, dove rappresenta una tradizione della cultura locale. Il suo significato letterale è "la figlia amata", ma secondo alcune fonti potrebbe anche avere il significato di "regina".

Non si hanno molte informazioni sulla storia esatta del nome Binta, ma è probabile che abbia origini antiche e che sia stato portato in Africa da popolazioni nomadi o mercanti. Oggi, il nome Binta è ancora diffuso in alcune zone dell'Africa occidentale, soprattutto tra le comunità di lingua wolof.

In generale, il nome Binta non ha una tradizione particolarmente forte al di fuori dell'Africa, anche se può essere trovato occasionalmente in paesi come la Francia e la Spagna, dove ci sono comunità africane. Tuttavia, è importante sottolineare che il nome Binta non è limitato a una sola cultura o etnia e può essere portato da persone di qualsiasi origine.

In sintesi, Binta è un nome di origine africana che significa "la figlia amata" o "regina". La sua storia esatta è sconosciuta, ma è probabile che abbia origini antiche. Oggi, il nome Binta è ancora diffuso in alcune zone dell'Africa occidentale e può essere trovato occasionalmente in altri paesi con comunità africane.

Popolarità del nome BINTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Binta è stato piuttosto raro in Italia durante il periodo tra il 2000 e il 2015, con solo un totale di 40 nascite registrate durante questo intervallo di tempo. Tuttavia, sembra che il nome stia diventando più popolare negli ultimi anni, con un aumento significativo delle nascite nel 2022 (8 nascite) e nel 2023 (11 nascite). In generale, il nome Binta è ancora poco comune in Italia rispetto ad altri nomi femminili popolari come Sofia o Giulia. Tuttavia, questo potrebbe cambiare nei prossimi anni se la tendenza positiva delle ultime nascite continua.