Il nome propio femminile Jovana è di origine serba e significa "Dio è misericordioso". Secondo la tradizione, il nome è stato dato in onore della Vergine Maria, che era considerata una figura di compassione e pietà.
La storia del nome Jovana risale al XIII secolo, quando il regno medievale di Serbia era sotto il dominio dell'Impero Bizantino. Durante questo periodo, i cristiani ortodossi serbi hanno adottato molte pratiche religiose e culturali dall'Impero Bizantino, tra cui la venerazione della Vergine Maria.
Il nome Jovana è diventato popolare tra i serbi nel XIV secolo, quando il principe Lazar Hrebeljanović ha chiamato sua figlia maggiore Jovana in onore della Vergine Maria. La principessa Jovana è diventata nota per la sua bellezza, saggezza e carità, e la sua figura è stata rispettata e ammirata dai serbi.
Oggi, Jovana è ancora un nome popolare tra i serbi e altri popoli balcanici. È spesso associato con la spiritualità, la compassione e la pietà, a causa del suo significato e della sua storia. Tuttavia, come molti nomi antichi, Jovana può essere portato da persone di qualsiasi backgrounds religiousi o culturali.
Il nome Jovana è stato abbastanza popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 96 bambini nati con questo nome durante questo periodo.
Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Jovana è variato. Nel 2000, ci sono state solo 5 nascite, ma nel 2005 il numero è aumentato a 18. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con il nome Jovana è diminuito, con sole 6 nascite nel 2015 e una sola nascita registrata nel 2023.
Malgrado questa tendenza recente, il nome Jovana rimane un'opzione popolare per i genitori italiani che cercano un nome unico e interessante per il loro figlio.