Costantino è un nome di origine latina che significa "costante" o "stabile". Deriva dal latino constantinus, che a sua volta deriva da constans, ovvero "costante" o "fisso".
Il nome Costantino è stato portato da molti personaggi storici importanti, il più famoso dei quali è probabilmente l'imperatore romano Costantino I, anche noto come Costantino il Grande. Questi è ricordato per aver unificato l'Impero Romano d'Oriente e d'Occidente nel IV secolo d.C., e per aver promosso il Cristianesimo come religione ufficiale dell'Impero.
Il nome Costantino ha una lunga storia di utilizzo in Italia e in altri paesi europei, ed è stato portato da molti personaggi illustri nel corso dei secoli. Ad esempio, il pittore italiano Costantino Brumidi è noto per aver decorato la volta del Palazzo dei Congressi a Roma, mentre il poeta italiano Costantino Nigra è stato un importante rappresentante della scuola letteraria dell'Ottocento.
In generale, il nome Costantino evoca idee di stabilità e costanza, e ha una forte connotazione storica grazie ai molti personaggi importanti che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Il nome proprio Costantino ha avuto un andamento variabile nel tempo in Italia. Nel 1999 sono state registrate 104 nascite con questo nome, mentre nell'anno successivo il numero è aumentato a 118 nascite. Tuttavia, nel 2001 il numero di nascite è diminuito nuovamente a 100.
Dopo un altro calo nel 2002 (104 nascite), il nome Costantino ha avuto una notevole impennata negli anni successivi: sono state registrate 148 nascite nel 2003, 164 nel 2004 e ben 184 nel 2005. Questo trend positivo si è mantenuto anche nei due anni seguenti con rispettivamente 160 e 138 nascite.
Tuttavia, a partire dal 2008 il numero di nascite con il nome Costantino ha iniziato gradualmente a diminuire: sono state registrate 124 nascite nel 2008, 142 nel 2009 e solo 100 nel 2010.
Successivamente si è avuto un leggero aumento fino al 2013 con rispettivamente 130 e 110 nascite. Dopo di che il nome Costantino ha continuato a diminuire progressivamente con sole 92 nascite nel 2015, 88 nel 2016, 78 nel 2020 e infine solo 60 nascite sia nel 2022 che nel 2023.
In totale, dal 1999 al 2023 sono state registrate in Italia ben 2496 nascite con il nome Costantino.