Tutto sul nome DOMENICO

Significato, origine, storia.

Il nome Domenico ha origini latine e significa "dedicato a Dio" o anche "colui che appartiene a Dio". Deriva dal sostantivo latino Dominus, che significa "signore", a sua volta derivato dalla radice indoeuropea *dem-, che indica forza e potere.

Il nome Domenico è stato portato da numerosi santi nel corso della storia della Chiesa cattolica. Il più famoso di questi è probabilmente San Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori (i domenicani), che nacque in Spagna nel 12th secolo. Altri santi con il nome Domenico includono San Domenico di Fossato, un vescovo italiano del 6th secolo, e San Domenico Trisolini, un frate italiano del 13th secolo.

Il nome Domenico è stato anche portato da numerosi personaggi storici famosi, tra cui Domenico Ghirlandaio, un pittore rinascimentale italiano del 15th secolo, e Domenico Scarlatti, un compositore italiano-barocco del 17th secolo. Inoltre, il nome è stato portato da numerosi artisti e scrittori italiani nel corso dei secoli, tra cui il poeta Domenico Carafa della Serra e il pittore Domenico Morelli.

In Italia, il nome Domenico è ancora oggi molto diffuso, in particolare nel sud del paese. È un nome tradizionale che è stato portato da generazioni di famiglie italiane e continua ad essere popolare come scelta di nome per i neonati maschi.

Popolarità del nome DOMENICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Domenico è un nome di tradizione italiana che ha una storia interessante quando si guarda alle statistiche delle nascite nel nostro paese.

Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati Domenico alla nascita è variato. Nel 2000, ci sono state 14 nascite con questo nome, mentre nell'anno successivo il numero è leggermente diminuito a 13 nascite. Tuttavia, nel 2002 il nome ha vissuto un picco con ben 21 nascite.

Dopo un altro piccolo calo nel 2003 e nel 2005, il nome Domenico ha continuato ad essere popolare tra le famiglie italiane. Nel 2008 ci sono state 6 nascite, mentre nell'anno successivo il numero è aumentato a 7 nascite.

In totale, dal 2000 al 2010, il nome Domenico è stato dato a 76 bambini in Italia. È importante sottolineare che queste statistiche non sono solo numeri freddi e crudi, ma rappresentano delle persone reali che portano questo nome.

Il nome Domenico ha anche una forte connotazione positiva nella cultura italiana. Deriva dal latino "Dominicus", che significa "che appartiene al Signore" o "dominante". Questo nome è spesso associato alla figura di San Domenico di Guzman, il fondatore dell'Ordine dei domenicani.

In generale, scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione importante e personale. Il nome Domenico potrebbe essere una scelta adatta per coloro che desiderano un nome tradizionale e significativo con una forte storia culturale alle spalle.