Tutto sul nome AMARANTA

Significato, origine, storia.

Amaranta è un nome di origine spagnola che significa "sempre verde". Deriva dal latino "amarantus", che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea "*amer-", che indica il colore viola scuro.

Il nome Amaranta ha una storia interessante nell'opera letteraria. Compare infatti nel romanzo "Don Chisciotte della Mancia" di Miguel de Cervantes, dove è il nome della moglie del protagonista. Nel corso dei secoli, il nome Amaranta è stato adottato da molte famiglie spagnole e portate in Spagna, ma anche da altre culture che hanno apprezzato la sua bellezza e il suo significato.

Il nome Amaranta è spesso associato alla freschezza, alla vitalità e alla durata. Come suggerisce il suo significato, le persone con questo nome sono spesso percepite come sempre verdi e piene di vita, anche quando invecchiano.

In generale, Amaranta è un nome che evoca immagini di bellezza e freschezza, e che continua a essere scelto da molte famiglie che vogliono dare ai loro figli un nome unico e significativo.

Vedi anche

Spagnolo
Spagna

Popolarità del nome AMARANTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Amaranta in Italia mostrano un aumento nel numero di nascite nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state solo 2 nascite con questo nome, ma nel 2009 il numero è salito a 16. Negli anni successivi, le nascite con il nome Amaranta hanno fluttuato tra i 10 e i 19 ogni anno, fino ad arrivare a 3 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 101 nascite in Italia con il nome Amaranta. Questo indica che, sebbene non sia uno dei nomi più diffusi, il nome Amaranta è ancora popolare tra i genitori italiani che cercano un nome unico e insolito per le loro figlie femmine.