Tutto sul nome LUDIVICA

Significato, origine, storia.

Ludovica è un nome di origine latina che significa "guerriera". Deriva dal nome Latino Lucius, che era comune tra i Romani antichi e significava "luce" o "luminoso".

L'origine del nome Ludovica risale al Medioevo, quando divenne popolare tra le famiglie aristocratiche italiane. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche, passando daLudovica a Ludowiga, Ludoviga e Ludovic. Tuttavia, la forma più comune e tradizionale del nome remainLudovica.

Il nome Ludovica è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui Ludovica di Rossi, una nobildonna fiorentina del XVI secolo, e Ludovica di Savoia-Carignano, regina di Sardegna e di Sicilia nel XIX secolo. Inoltre, il nome è stato usato anche in letteratura, come nel personaggio di Ludovica, la protagonista del romanzo "La moglie di Chicaro" di Luigi Pirandello.

In sintesi, Ludovica è un nome di origine latina che significa "guerriera". È stato popolare tra le famiglie aristocratiche italiane fin dal Medioevo e ha subito alcune variazioni ortografiche nel corso dei secoli. Il nome è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana e in letteratura.

Popolarità del nome LUDIVICA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Ludivica in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2022, sono state registrate solo una nascita con questo nome nel nostro paese. In totale, dal momento in cui si comincia a tenere traccia dei dati di nascità fino ad oggi, ci sono state una sola nascita con il nome Ludivica in Italia.

Questi numeri sono abbastanza bassi se paragonati alla media delle nascite annuali in Italia, che ammonta a circa 395.000 nascite all'anno. Tuttavia, è importante notare che il numero di bambini chiamati Ludivica è costante nel tempo e non sembra esserci alcuna tendenza particolare in aumento o diminuzione del nome.

Inoltre, non ci sono dati disponibili sulla popolarità del nome Ludivica in relazione ad altre regioni o province italiane. Potrebbe essere interessante avere una maggiore conoscenza della distribuzione geografica di questo nome nel nostro paese per capire meglio la sua diffusione.

In ogni caso, il fatto che solo una persona sia stata chiamata Ludivica negli ultimi anni non significa che questo nome non abbia un significato speciale per coloro che lo scelgono. Anzi, potrebbe essere proprio la rarità del nome a renderlo ancora più prezioso per alcune famiglie che decidono di chiamare così i loro figli.

In generale, le statistiche sui nomi possono fornire informazioni utili sulla società e sulle tendenze culturali in un determinato periodo storico. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è unica e il nome scelto per lei non può definirne l'identità o il successo futuro nella vita.