Tutto sul nome BALDUR

Significato, origine, storia.

Il nome Baldur è di origine germanica e significa "signore luminoso". Deriva dal vecchio nome norreno Baldr, che era il dio della bellezza e della luce nella mitologia nordica.

Baldur era noto per essere molto popolare tra gli dei e per essere così bello che la sua sola vista faceva sorridere chiunque lo guardasse. Era anche considerato invulnerabile grazie alla protezione di suoi genitori Odino e Frigg, che avevano ottenuto da ogni cosa al mondo di non fare mai del male a Baldur.

Tuttavia, il dio Loki, geloso della popolarità di Baldur, riuscì ad ingannare il fratello cieco di Baldur, Hod, facendogli credere che stava giocando uno scherzo innocente e gli mise una freccia negli occhi. Hod scagliò la freccia contro Baldur senza sapere che lo avrebbe ucciso.

Baldur fu sepolto con grande tristezza dagli dei, ma secondo la mitologia nordica egli sarebbe stato risuscitato alla fine del mondo durante il Ragnarok. Questo è il motivo per cui il nome Baldur significa "signore luminoso" e rappresenta la speranza nella luce e nella bellezza anche nei momenti bui.

In italiano, Baldur è un nome maschile che può essere utilizzato come alternativa al nome più comune di Baldassarre. È un nome che evoca immagini di mitologia nordica e di antichi dei della bellezza e della luce.

Popolarità del nome BALDUR dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Baldur è comparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2022. In generale, il nome Baldur non è molto diffuso in Italia, con un totale di sole due nascite registrate fino ad ora.