Amela è un nome di origine araba che significa "speranza". Deriva dal vocabolo arabo "amal", che indica proprio la speranza e l'aspettativa positiva per il futuro.
L'origine del nome Amela si perde nella notte dei tempi, ma si sa che già nell'antichità era utilizzato nel mondo arabo come nome femminile. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da diverse culture e lingue, diventando popolare anche in paesi non arabi.
In Italia, il nome Amela è considerato di origini arabe ed è spesso associato alla cultura islamica. Tuttavia, è un nome che può essere dato a qualsiasi bambina indipendentemente dalla sua origine etnica o religiosa.
Oggi, Amela è un nome relativamente raro ma non uncommon in Italia. È un nome che si distingue per la sua bellezza e il suo significato profondo, ed è spesso scelto dai genitori che desiderano dare alla loro figlia un nome unico e significativo.
Il nome Amela è stato piuttosto raro in Italia negli ultimi vent'anni, con solo poche nascite registrate ogni anno. Nel 2000 e nel 2001, ci sono state solo tre nascite ciascuno con il nome Amela. Tuttavia, c'è stato un picco di popolarità per questo nome nel 2006 e nel 2008, con undici e dodici nascite rispettivamente.
Successivamente, il numero di nascite con il nome Amela è diminuito, con solo sei o otto nascite registrate ogni anno dal 2009 al 2015. Tuttavia, c'è stato un altro piccolo picco nel 2022 e nel 2023, con tre nascite registrate in entrambi gli anni.
In totale, ci sono state settantatré nascite in Italia con il nome Amela negli ultimi vent'anni. Anche se questo non è un nome molto comune, sembra che abbia avuto alcuni momenti di popolarità nel corso degli anni. È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio bambino è una decisione personale e dipende dalle preferenze individuali.