Il nome Rabea è di origine araba e significa "primogenita" o "figlia maggiore". È composto dalle parole arabe "rabih" che significa "primo" o "maggiore" e "ah", che significa "figlio".
La storia del nome Rabea affonda le sue radici nella cultura araba, dove è tradizionalmente dato alla primogenita di una famiglia come segno di rispetto e onore. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da donne importanti nella società araba, tra cui la poetessa del IX secolo Wallada bint al-Mustakfi e la filosofa del XII secolo Fatima al-Fihri.
Oggi, Rabea è un nome ancora diffuso nella cultura araba, ma è anche diventato popolare in altri paesi, come l'Italia. In Italia, il nome Rabea è spesso associato alla figura di Santa Rabea, una santa cristiana che visse nel III secolo e che è considerata la patrona delle donne incinte.
In sintesi, Rabea è un nome di origine araba che significa "primogenita" o "figlia maggiore". Ha una storia ricca di figure importanti nella cultura araba e ha acquisito popolarità anche in altri paesi come l'Italia.
Il nome Rabea è stato dato solo una volta in Italia nell'anno 2022, con un totale di una nascita complessiva nel paese.