Tutto sul nome SAMBA

Significato, origine, storia.

Il nome Samba ha origini africane e proviene dalla lingua yoruba della Nigeria e del Benin. La sua traduzione letterale è "mago" o "colui che prega".

La storia di questo nome è legata alla tradizione africana e al culto dei santi. I fedeli che facevano una promessa a un santo particolare e poi avevano la loro richiesta esaudita spesso chiamavano il loro figlio Samba come segno di gratitudine verso il santo.

Nel corso del tempo, Samba ha acquistato popolarità anche fuori dall'Africa. Ad esempio, in Brasile, dove è diventato un nome comune per i bambini maschi a causa dell'influenza culturale africana e della pratica della religione di Candomblé.

In sintesi, Samba è un nome di origine africana che significa "mago" o "colui che prega". È legato alla tradizione del culto dei santi e ha acquisito popolarità anche al di fuori dell'Africa.

Vedi anche

Yoruba

Popolarità del nome SAMBA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Samba mostrano un aumento nel numero di nascite nel corso degli anni in Italia. Nel 2000, ci sono state solo 4 nascite con il nome Samba, ma questo numero è aumentato a 10 nel 2015 e poi a 14 nel 2022. Tuttavia, nel 2023 il numero di nascite con il nome Samba è diminuito leggermente a 8.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 36 nascite in Italia con il nome Samba. Questo dimostra che il nome sta diventando sempre più popolare nel corso degli anni. È importante notare che questi numeri possono variare da regione a regione e dipendono anche dalle tendenze dei nomi popolari in quel determinato periodo di tempo.

In generale, le statistiche mostrano un aumento graduale delle nascite con il nome Samba in Italia negli ultimi 23 anni, anche se ci sono state alcune variazioni nel numero di nascite da un anno all'altro.