Il nome Hermann ha origini germaniche e significa "uomo forte" o "guerriero". Deriva infatti dal antico nome germanico Hermannus, formato dalla radice heri ("arma") e dal suffisso mann ("uomo"). Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici di rilievo, come ad esempio il noto condottiero tedesco della guerra dei Trent'anni, il conte Hermann von Wartberg. Inoltre, si ricordano anche l'importante filosofo tedesco Johann Gottfried Herder e lo scrittore svizzero Gottfried Keller, entrambi noti con il nome Hermann. Tuttavia, è importante sottolineare che questo nome non è limitato solo alla cultura germanica: esso infatti ha avuto diffusione in molti paesi del mondo, come ad esempio Francia, Scandinavia e Inghilterra.
Il nome Hermann in Italia ha avuto un certo successo negli anni 2000 e 2001, con dodici nascite registrate ciascuno di quegli anni. Tuttavia, il numero di bambini chiamati Hermann è diminuito notevolmente nel tempo, passando da dieci nascite nel 2008 a sole sei nel 2022.
In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state quaranta nascite registrate in Italia con il nome Hermann. Questo dimostra che sebbene il nome non sia più così popolare come una volta, c'è ancora un numero significativo di bambini che portano questo nome in Italia.