Il nome Idris ha origini gallesi e significa "signore della casa". Il nome è stato portato da diversi personaggi storici, tra cui il re gallese Idris I e il poeta gallese del XIX secolo, Idris Davies.
Il nome Idris ha una lunga storia nella cultura gallese e viene spesso associato alla figura di un re leggendario che avrebbe fondato il regno di Gwynedd nel VI secolo d.C. Secondo la tradizione, Idris sarebbe stato un sovrano giusto e saggio che avrebbe promosso la pace e la prosperità tra i suoi sudditi.
Il nome Idris ha anche una forte presenza nella letteratura gallese, grazie alla figura del poeta Idris Davies, uno dei maggiori rappresentanti della poesia sociale gallese del XIX secolo. Davies è stato noto per le sue opere impegnate sulla condizione delle classi lavoratrici e sulla lotta per l'indipendenza del Galles.
In sintesi, il nome Idris ha un significato forte e una storia ricca di personaggi storici e letterari che hanno contribuito a rendere questo nome importante nella cultura gallese.
Il nome Idris è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli ultimi anni. Secondo i dati delle nascite raccolti dall'Istituto Nazionale di Statistica, il numero di bambini chiamati Idris è aumentato significativamente dal 2000 al 2023.
Nel 2000, solo 4 bambini sono stati registrati con il nome Idris in Italia. Tuttavia, nel 2001, il numero di nascite è passato a 18, indicando un aumento della popolarità del nome.
Dopo una breve diminuzione tra il 2002 e il 2008, con solo 10 e 8 nascite rispettivamente, il nome Idris ha avuto un nuovo picco di popolarità nel 2011 e nel 2012, con 10 e 18 nascite.
Negli anni seguenti, la popolarità del nome Idris è rimasta relativamente stabile, con un totale di 14 nascite nel 2014. Tuttavia, nel 2022 e nel 2023, il nome ha raggiunto il suo apice di popolarità in Italia, con 28 e 32 nascite rispettivamente.
In generale, dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 142 nascite registrate con il nome Idris in Italia. Questo dimostra che il nome è diventato sempre più popolare nel corso degli anni e continua ad esserlo oggi.