Tutto sul nome BAETRICE

Significato, origine, storia.

Il nome Beatrice è di origine latina e significa "colei che porta la beatitudine", ovvero colei che porta la felicità o la gioia.

Secondo alcune fonti, il nome Beatrice sarebbe stato dato alla santa italiana Beatrice d'Este (1268-1334), moglie del santo italiano Giovanni Boccaccio. Tuttavia, non ci sono prove concrete per confermare questa teoria e quindi il suo vero significato e origine rimangono incerti.

Il nome Beatrice è stato utilizzato in Italia sin dall'antichità e ancora oggi è considerato un nome di donna molto affascinante e ricco di storia. Nel corso dei secoli, molte donne illustri hanno portato questo nome, tra cui Beatrice Cenci (1577-1599), una nobildonna italiana condannata a morte per aver ucciso il proprio padre tirannico.

In letteratura, il nome Beatrice è stato utilizzato anche da importanti scrittori come Dante Alighieri nel suo capolavoro "La Divina Commedia", dove compare come uno dei personaggi principali e simbolo di amore e perfezione.

Popolarità del nome BAETRICE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Beatrice in Italia:

Nel 2000, solo 3 bambini sono stati chiamati Beatrice. Nel 2001, il numero di neonati con questo nome è aumentato a 12. Dopo un calo nel 2022 con solo 1 nascita, il nome Beatrice è tornato in voga nel 2023 con altre 1 nascita.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 17 nascite in Italia con il nome Beatrice.