Ikram è un nome di origine araba che significa "gentilezza" o "ospitalità". Deriva dalla radice araba "i-k-r-m", che indica l'idea di accoglienza e cortesia.
Il nome Ikram non ha una storia particolarmente nota o associata a figure storiche o religiose. Tuttavia, è un nome tradizionale nella cultura araba e viene spesso scelto per i suoi significati positivi.
In Italia, il nome Ikram non è molto diffuso e potrebbe essere considerato esotico o insolito. Nonostante ciò, è un nome che può essere dato a qualsiasi bambino indipendentemente dalla sua etnia o religione, poiché la gentilezza e l'ospitalità sono qualità universali apprezzate in tutto il mondo.
In sintesi, Ikram è un nome di origine araba che significa "gentilezza" o "ospitalità". Non ha una storia particolarmente nota, ma è un nome tradizionale nella cultura araba che può essere scelto per i suoi significati positivi. In Italia, è considerato esotico o insolito, ma può essere dato a qualsiasi bambino indipendentemente dalla sua etnia o religione.
Il nome Ikram è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un aumento significativo del numero di nascite a partire dal 2010. Nel 2000, solo 63 bambini sono stati chiamati Ikram, ma questo numero è aumentato costantemente nel corso degli anni, raggiungendo un picco di 103 nascite nel 2010.
In seguito, il numero di nascite con il nome Ikram ha iniziato a diminuire, passando da 84 nel 2011 a solo 14 nel 2022 e nel 2023. Tuttavia, anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito recentemente, Ikram rimane ancora un nome popolare in Italia.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 1199 nascite con il nome Ikram in Italia. Questo nome ha una storia lunga e significativa nel paese, ed è spesso associato alla cultura e alle tradizioni italiane.