Iqra è un nome di origine araba che significa "recita" o "leggi". È dérivato dalla radice araba QR', che indica l'azione del leggere o recitare. Questo nome ha un'importanza particolare nella cultura islamica, poiché rappresenta il primo comandamento che il profeta Maometto ricevette dall'Angelo Gabriele: "Recita nel nome del tuo Signore".
Iqra è un nome di persona femminile, anche se può essere usato come nome maschile in alcune culture arabe. Nel corso della storia, questo nome è stato portato da diverse figure importanti nella cultura e nella società islamica, tra cui Iqra Al-Hilali, una poetessa araba del XIX secolo.
In generale, il nome Iqra è considerato un scelta di nome popolare e rispettata nella cultura araba e musulmana. È spesso associato alla conoscenza, all'educazione e alla ricerca della verità attraverso la lettura e lo studio. Inoltre, poiché questo nome rappresenta il primo comandamento ricevuto da Maometto, è particolarmente importante per i musulmani e viene spesso scelto come nome per le bambine nate in famiglie islamiche.
Il nome Iqra è stato dato a un totale di 60 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato:
* Nel 2000 ci sono state solo 2 nascite con il nome Iqra.
* Nel 2001 il numero di nascite è aumentato a 6.
* Nel 2002, altre 7 bambini hanno ricevuto il nome Iqra alla nascita.
* Nel 2008 ci sono state 4 nuove nascite con questo nome.
* Nel 2009, il numero è salito a 8.
* Nel 2011 ci sono state 5 nascite con il nome Iqra.
* Nel 2014, altre 7 bambine hanno ricevuto questo nome alla nascita.
* Nel 2015 e nel 2022, il numero di nascite è stato nuovamente di 6.
* Nel 2023, ben 9 bambini sono stati chiamati Iqra alla nascita.
Questi numeri mostrano una certa fluttuazione nell-popolarità del nome Iqra nel corso degli anni. Tuttavia, è interessante notare che il nome ha continuato a essere scelto per un numero significativo di bambini in Italia dal 2000 al 2023.