Atreju è un nome di origine siriaca che significa "che ha la felicità del padre". Deriva dal nome siriaco Atràgates, che a sua volta deriva dalla radice siriaca 'atra', che significa "fonte o sorgente", e dalla parola siriaca 'gati', che significa "dato da Dio".
Il nome Atreju è stato portato da diversi personaggi storici, tra cui il filosofo e scrittore siriaco Bar Hebreo, vissuto nel XII secolo. Tuttavia, il nome è diventato più noto grazie al personaggio di fantasia Atréyu, protagonista del romanzo per bambini "La storia infinita" dello scrittore tedesco Michael Ende.
Nel romanzo, Atréyu è un giovane guerriero che viene scelto come eroe per salvare il mondo immaginario di Fantàsia dal malefico Negatòr. Grazie al suo coraggio e alla sua saggezza, Atréyu riesce a compiere la sua missione e a riportare l'equilibrio nel mondo fantastico.
Oggi, il nome Atreju è considerato un nome insolito ma di grande fascino, che richiama l'immagine di un eroe coraggioso e saggio.
In Italia, il nome Atreju ha avuto una presenza molto limitata negli ultimi anni, con solo due nascite registrate nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome rimane basso e costante nel tempo.