Tutto sul nome GENESI

Significato, origine, storia.

Genesi è un nome di origine ebraica che significa "inizio" o "origine". Deriva dal verbo ebraico "bara", che significa "creare" e si riferisce al concetto di creazione del mondo. Nel libro della Genesi, il primo libro della Bibbia, Dio crea il mondo e tutto ciò che vi è dentro in sei giorni e riposa il settimo giorno. Il nome Genesi è quindi associato all'idea di inizio, creazione e nuove opportunità.

Nel corso della storia, questo nome è stato portato da molte persone importanti, tra cui il famoso pittore italiano del Rinascimento, Giotto di Bondone, nato nel 1267 circa con il nome di battesimo di Genesio. Tuttavia, il nome Genesi non è mai stato particolarmente diffuso in Italia e rimase relativamente raro fino ai nostri giorni.

Oggi, Genesi viene considerato un nome moderno e originale, spesso scelto da genitori che cercano di dare ai loro figli un nome unico e significativo. Nonostante la sua rarità storica, Genesi può essere un nome molto affascinante e intrigante per chi lo porta, grazie alla sua profonda significato simbolico e al suo legame con la creazione del mondo.

Popolarità del nome GENESI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Genesi è comparso per la prima volta nell'elenco dei nomi più diffusi in Italia nel 2023, con un solo nato. Anche se non è uno dei nomi più comuni, è comunque presente nella società italiana.