Il nome Hanan è di origine araba e significa "grazia". È stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo arabo-islamico.
Hanan era il nome del califfo omayyade di Damasco (691-705). Inoltre, è anche il nome della madre del profeta Maometto. Nella cultura islamica, Hanan è considerato un nome molto venerato e rispettato per questo motivo.
Inoltre, il nome Hanan ha una lunga storia nella letteratura araba e in poesia. È stato spesso utilizzato come un sinonimo di bellezza e grazia.
Nel mondo moderno, il nome Hanan è ancora diffuso tra i popoli arabi e musulmani e rimane un nome popolare per le bambine.
Il nome Hanan è comparso con una certa regolarità tra i nomi dei bambini nati in Italia a partire dal 2000. In particolare, nel corso degli anni sono state registrate un totale di 66 nascite con questo nome.
L'anno con il maggior numero di nascite con il nome Hanan è stato il 2001, con dieci bambini nati. Questo è seguito dai anni 2000 e 2002, entrambi con otto nascite, e dal 2008 con nove nascite.
In generale, sembra che il nome Hanan sia stato particolarmente popolare alla fine degli anni '90 e all'inizio del 2000, con un picco nel 2001. Tuttavia, nel corso degli ultimi dieci anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente, passando da otto nel 2015 a solo una nel 2023.
In ogni caso, questi dati mostrano che il nome Hanan ha avuto una certa diffusione in Italia negli ultimi vent'anni e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli maschi.