Il nome Apsara ha origini antiche e affascinanti. Deriva infatti dal sanscrito "apsaras", che significa letteralmente "nata dalle acque". Secondo la mitologia indiana, le apsaras erano delle bellissime creature femminili,Half-human and half-divine, che abitavano nei cieli e avevano il compito di intrattenere gli dei con la loro danza e il loro canto.
Il nome Apsara è stato portato da molte donne famose nel corso della storia. Tra queste, spiccano la regina Apsara del Regno di Khmer (oggi Cambogia) e la ballerina indiana Apsarasundari, nota per le sue performance mozzafiato.
Oggi, il nome Apsara continua a essere molto diffuso in India e in altri paesi asiatici, ma è stato adottato anche da famiglie occidentali che cercano un nome unico e significativo per i loro figli. Nonostante la sua provenienza antica, il nome Apsara rimane ancora oggi fresco e moderno, perfetto per una bambina destinata a diventare una vera e propria stella.
Le nome Apsara è un nome poco comune in Italia, con solo una nascita registrata nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome rimane basso, con un totale di una sola nascita registrata sin dal 2023.
Questo significa che Apsara è un nome che viene scelto raramente come scelta per i bambini in Italia. Potrebbe essere a causa della sua rarità o perché le famiglie preferiscono altri nomi più tradizionali o popolari.
In generale, la scelta del nome di un bambino è una questione personale e dipende dalle preferenze dei genitori e dalla loro cultura. È importante ricordare che ogni nome ha la sua bellezza e significato, indipendentemente dal numero di persone che lo scelgono.