Tutto sul nome SMITA

Significato, origine, storia.

Smita è un nome di origine indiana che significa "pace". Deriva dalla parola sanscrita "santi", che significa appunto pace e tranquillità.

Il nome Smita è tradizionalmente dato alle bambine in India, dove rappresenta l'augurio di una vita serena e senza conflitti. Nel corso dei secoli, questo nome ha acquisito una certa popolarità anche fuori dall'India, grazie alla diffusione della cultura indiana nel resto del mondo.

Non ci sono molti dati storici riguardo alle persone che hanno portato il nome Smita nel corso dei secoli, ma è probabile che molte di loro abbiano avuto un ruolo importante nella società indiana. Il nome Smita è infatti spesso associato a donne forti e decise, che hanno saputo affrontare con coraggio le sfide della vita.

Oggi, il nome Smita continua ad essere molto popolare in India e anche in altri paesi del mondo dove c'è una forte presenza di comunità indo-indiane. Chi porta questo nome può sentirsi orgoglioso della sua origine e significato, che rappresentano l'augurio di pace e serenità per la propria vita.

Vedi anche

India

Popolarità del nome SMITA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche recenti dimostrano che il nome proprio Smita sta diventando sempre più popolare in Italia. Nel solo anno 2022, ci sono state 1 nascita registrata con questo nome. Tuttavia, è importante notare che fino ad ora non c'è stata un'ampia diffusione di questo nome tra la popolazione italiana, poiché il numero totale di nascite registrate in Italia nel 2022 è stato di 1 sola nascita. Questo significa che Smita rappresenta una piccola parte delle nascite avvenute quell'anno e che potrebbe essere considerato ancora come un nome raro o insolito in Italia al momento.