Tutto sul nome KASSIM

Significato, origine, storia.

Kassim è un nome di origine araba che significa "diventare ricco". È composto dalle parole "k-s-m" che significano "ricco" o "abbondante".

Il nome Kassim ha una storia antica e importante nell'Islam. Secondo la tradizione, Kassim era uno dei compagni del profeta Maometto e fu uno dei primi a convertirsi all'Islam. È anche considerato come uno dei "Compagni della Caverna", un gruppo di giovani che si rifiutarono di adorare gli idoli e furono gettati in una caverna come punizione.

Il nome Kassim è stato portato da molte figure importanti nella storia islamica, compreso il primo califfo omayyade di Damasco, al-Kassim ibn Muhammad ibn Abi Sufyan. Il suo nipote omonimo fu un altro importante leader islamico che fondò la città irachena di Kufa.

Oggi, Kassim è ancora un nome popolare tra i musulmani di tutto il mondo e viene spesso dato ai figli come simbolo di prosperità e abbondanza. In alcune culture, il nome Kassim viene anche associato alla figura del "genio della lampada" di Aladino, una storia popolare araba che ha catturato l'immaginazione dei bambini per secoli.

In sintesi, il nome Kassim è un nome di origine araba che significa "diventare ricco". È stato portato da molte figure importanti nella storia islamica ed è ancora oggi un nome popolare tra i musulmani. Il suo significato positivo lo rende una scelta popolare per i genitori che desiderano dare ai loro figli un nome forte e significativo.

Popolarità del nome KASSIM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Kassim è comparso tra i nomi dati ai neonati in Italia per due anni consecutivi: nel 2015 e nel 2023. Nel primo anno, ci sono state otto nascite con questo nome, mentre nel secondo anno il numero di nascite con il nome Kassim si è ridotto a due. In totale, dal 2015 al 2023, il nome Kassim è stato dato a dieci neonati in Italia.