Tutto sul nome NASSIMA

Significato, origine, storia.

Nassima è un nome di origine araba che significa "divina" o "bellissima". È formato dalle parole "nasseh", che significa "bello", e "ma", che significa "con". Il nome Nassima è spesso associato alla bellezza divina e all'eleganza.

L'origine del nome Nassima risale ai tempi antichi dell'Impero Ottomano, quando era dato alle bambine nascite in famiglie aristocratiche. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito popolarità in molti paesi arabi, Africa del Nord e in alcune comunità musulmane in Europa e negli Stati Uniti.

Nassima è un nome di genere femminile e può essere abbreviato in forme come Nasima o Nessima. Non ci sono variazioni note del nome Nassima in altre lingue.

In generale, il nome Nassima è considerato bellissimo e elegante, a causa della sua origine e significato. È spesso scelto dalle famiglie che desiderano dare ai loro figli un nome unico e di bellezza divina.

Popolarità del nome NASSIMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nassima è apparso per la prima volta nelle statistiche dei nomi in Italia nel 2000 con solo tre nascite registrate quell'anno. Nel biennio successivo, il nome ha avuto un aumento significativo, con sette nascite nel 2002 e otto nel 2004.

Dopo il picco del 2004, le nascite con il nome Nassima sono diminuite leggermente, con cinque nascite nel 2008 e sei nel 2009. Tuttavia, il nome ha avuto un'altra impennata di popolarità nel 2011, con otto nascite registrate quell'anno.

Dopo il picco del 2011, le statistiche mostrano che il nome Nassima è stato dato a solo una bambina in Italia nell'anno 2022. In totale, dal 2000 al 2022, il nome Nassima è stato dato a 38 bambini in Italia.

Anche se il numero di nascite con questo nome varia da anno in anno, questi dati suggeriscono che il nome Nassima è stato e continua ad essere una scelta popolare per i genitori italiani.