Matthieu è un nome proprio di persona di origine ebraica che significa "dono di Yahweh". Deriva infatti dal vocabolo ebraico mattityahu, composto da mattan ("dono") e yahweh ("Yahweh"), il nome del dio degli ebrei.
Il nome Matthieu è stato portato sin dai tempi antichi e compare già nella Bibbia, dove viene assegnato a uno dei dodici apostoli di Gesù. Nel Nuovo Testamento, infatti, si parla di Matteo, anche conosciuto come Levi, che era un pubblicoano e divenne poi discepolo di Cristo.
Nel corso della storia, il nome Matthieu è stato portato da numerosi personaggi famosi, tra cui il filosofo francese René Descartes e il pittore italiano Mattia Preti. Tuttavia, il suo uso più diffuso si è avuto nel Medioevo, quando molti bambini venivano battezzati con questo nome in onore del santo apostolo.
Oggi Matthieu è un nome ancora molto popolare sia in Italia che in Francia, dove viene spesso abbreviato in Mathieu o Mattia. È un nome di persona versatile e adatto a diverse culture, ma ha conservato il suo legame con la tradizione ebraico-cristiana grazie alla sua origine e significato profondi.
In Italia, il nome Matthieu è stato scelto per otto bambini nati nel 2000 e per due bambini nati nel 2023. In totale, quindi, ci sono state dieci nascite con il nome Matthieu in Italia negli ultimi ventitré anni. È interessante notare che la popolarità del nome è diminuita nel tempo, passando da otto nascite nel 2000 a sole due nel 2023. Tuttavia, questo non significa che Matthieu sia un nome meno amato o apprezzato, poiché le scelte dei genitori Regarding nomi possono essere influenzate da molti fattori diversi.