Il nome Neytan è di origine ebraica e significa "colui che è stato creato da Dio". Questa denominazione ha radici antiche e risale ai tempi biblici, quando i nomi erano spesso associati a significati spirituali o religiosi.
L'origine del nome Neytan si può far risalire alla parola ebraica "nechamah", che significa "volontà" o "piacere di Dio". In questo senso, il nome Neytan è stato interpretato come un augurio di buona sorte e di protezione divina per coloro che lo portano.
Nel corso dei secoli, il nome Neytan ha subito alcune variazioni ortografiche e pronunce diverse a seconda delle culture e delle lingue in cui è stato adottato. Ad esempio, in alcune comunità ebraiche si può trovare la forma alternativa "Netanel", mentre in alcune tradizioni cristiane è stato latinizzato in "Nathanael".
In generale, il nome Neytan è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui il profeta biblico Nathanael e il filosofo medioevale ebreo Gersonide, anche noto come Levi ben Gerson. Inoltre, il nome ha goduto di una certa popolarità nel corso dei secoli e ancora oggi viene scelto da molte famiglie per i loro figli neonati.
In sintesi, il nome Neytan ha una lunga storia che risale ai tempi antichi dell'antichità ebraica e porta con sé un significato spirituale profondo. È stato portato da figure storiche importanti e continua ad essere scelto come nome di battesimo per i bambini anche oggi.
Il nome Neytan è stato scelto solo due volte per bambini nati in Italia nel 2023. In totale, dal 2005 al 2023, il nome Neytan è stato scelto 2 volte in Italia.