Efram è un nome di origine ebraica che significa "doppio", "produttivo" o "colui che si è reso fertile". Deriva dall'ebraico Efrayim, che era uno dei figli di Giuseppe nella Bibbia. Il nome Efram è stato portato da alcune figure storiche importanti, come il poeta e drammaturgo inglese del XVII secolo Sir John Suckling, ma non è molto comune o diffuso come altri nomi ebraici.
In Italia, il nome Efram può essere considerato abbastanza insolito e potrebbe essere scelto per la sua rarità o per il suo significato simbolico di produttività e fertilità. Tuttavia, poiché non è un nome tradizionale italiano, potrebbe richiedere una spiegazione ulteriore ai genitori che lo sceglierebbero per il loro figlio.
In generale, il nome Efram può essere considerato un nome di origine antica con una forte tradizione nell'ebraismo, ma che può anche avere un significato simbolico più ampio e universale di produttività e fertilità.
Le statistiche sui nomi propri in Italia mostrano che il nome Efram ha avuto una certa popolarità nel passato, con 20 nascite registrate nel 2007. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere diminuita negli anni successivi, con solo 2 nascite registrate nel 2022.
In totale, ci sono state 22 nascite con il nome Efram in Italia dal 2007 al 2022. Anche se questo numero potrebbe sembrare basso rispetto ad altri nomi popolari, è importante ricordare che ogni nome ha la sua importanza e significato per coloro che lo scelgono.
È anche interessante notare che il nome Efram non sembra seguire una tendenza particolare in base al genere o alla regione geografica. Ciò significa che non c'è un netto dominance di un genere o di una regione specifica per questo nome.
In generale, le statistiche sui nomi propri possono fornire informazioni utili sulla cultura e sulle preferenze dei genitori in Italia e in tutto il mondo. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome è unico e ha la sua importanza per coloro che lo scelgono, indipendentemente dalla sua popolarità o dalle tendenze attuali.