Tutto sul nome ANNEMARIE

Significato, origine, storia.

Annemarie è un nome di origine tedesco-austriaca, formato dalla combinazione dei nomi Anna e Marie. La sua origine è quindi strettamente legata alla cultura germanica.

Il significato del nome Annemarie è "grazia di Maria", in riferimento alla Vergine Maria nella tradizione cristiana. Il nome è stato spesso associato a questa figura religiosa, anche se non vi è un legame diretto tra il nome e la fede cattolica.

L'origine del nome Annemarie risale al XVI secolo, quando divenne popolare in Germania e Austria. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune varianti ortografiche, come Anemarie o Annmarie, ma la forma più comune e diffusa rimane ancora oggi Annemarie.

Il nome Annemarie è stato portato da molte donne note nel corso della storia, tra cui l'attrice austriaca Annemarie Düringer e la scrittrice tedesca Annemarie Selinko. Tuttavia, il suo utilizzo non si limita solo alla cultura germanica, ma è diffuso in molti paesi del mondo, anche se con una certa predilezione per i paesi di lingua inglese e scandinava.

In sintesi, Annemarie è un nome di origine tedesco-austriaca che significa "grazia di Maria". Il suo uso si è diffuso a partire dal XVI secolo e ha subito alcune varianti ortografiche nel corso dei secoli. Nonostante la sua origine strettamente legata alla cultura germanica, il nome Annemarie è diffuso in molti paesi del mondo e ha avuto portatrici celebri nella storia.

Vedi anche

Tedesco
Germania

Popolarità del nome ANNEMARIE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Annemarie è stato utilizzato solo due volte nel 2023 in Italia per il nome dei neonati. Tuttavia, non ci sono statistiche disponibili per gli anni precedenti.