Il nome Ieremia ha origini ebraiche e significa "elevato da Dio" o anche "elevazione di Dio". Deriva dal nome biblico Ieremìa, che è il nome del profeta ebreo che ha predetto la distruzione di Gerusalemme e l'esilio babilonese.
Il nome Ieremia è stato portato da molti personaggi importanti nella storia, tra cui il profeta stesso, che ha scritto il libro di Geremia nella Bibbia. Il nome è anche associato a santi cristiani come Ieremìa di Stridone, uno dei sette santi fondatori dell'ordine dei monaci basiliani.
Oggi, Ieremia è ancora un nome abbastanza comune in alcune culture, soprattutto tra i cristiani ortodossi dell'est Europa e del Medio Oriente. Nonostante la sua origine antica, il nome Ieremia non ha mai perso la sua importanza e significato, e continua ad essere scelto da molte famiglie come nome per i loro figli.
In sintesi, il nome Ieremia è di origini ebraiche e significa "elevato da Dio" o anche "elevazione di Dio". Ha una lunga storia nella cultura ebraico-cristiana e ha ispirato molti personaggi importanti. Nonostante la sua antichità, il nome Ieremia continua ad essere scelto dalle famiglie moderne come nome per i loro figli.
Il nome Ieremia è stato scelto per soli due bambini in Italia nel 2022 e altri due nel 2023, portando il totale delle nascite con questo nome a quattro negli ultimi due anni.