Tutto sul nome DELFINA

Significato, origine, storia.

Il nome Delfina è di origine greca e significa "colui che naviga". È formato dalla parola greca "delphis", che significa "delfino", e dal suffisso "-ina", che indica il genere femminile.

Non vi sono molte informazioni sulla storia del nome Delfina, ma si sa che è stato utilizzato sin dai tempi antichi nella cultura greca. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da diverse culture europee e oggi è diffuso in molti paesi, anche se rimane meno comune rispetto ad altri nomi di origine greca come Sofia o Elena.

In generale, il nome Delfina è considerato elegante e raffinato, ma al tempo stesso forte e deciso. È un nome che può essere utilizzato sia per una bambina che per una adulta, grazie alla sua versatilità e alla sua bellezza.

In Italia, il nome Delfina è abbastanza raro, ma non mancano alcune celebrità che lo portano, come la scrittrice Delfina Vezzoli o l'attrice Delfina Bellarosa. Nonostante la sua rarità, il nome Delfina continua ad essere apprezzato per la sua originalità e il suo significato intrigante.

Popolarità del nome DELFINA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Delfina ha avuto una presenza costante ma non elevata nelle nascite in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, ci sono state 8 nascita con il nome Delfina, mentre l'anno successivo ne sono state registrate solo 4. Tuttavia, nel 2002 il numero di nascite con questo nome è aumentato notevolmente a 11.

Dopo un periodo di diminuzione, con solo 5 nascite nel 2008 e 9 nel 2009, il nome Delfina sembra aver vissuto una nuova rinascita negli ultimi anni. Nel 2022 ci sono state ancora 5 nascite con questo nome, seguite da un aumento a 7 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Delfina è stato dato a 49 bambine in Italia. Sebbene non sia uno dei nomi più popolari, ha mantenuto una certa popolarità nel corso degli anni.