Artemio è un nome di origine latina che significa "consacrato a Marte". Marte era il dio della guerra nella mitologia romana e veniva spesso associato alla virilità e al coraggio. Artemio quindi potrebbe essere tradotto come "dedicato a Marte" o "consacrato a Marte".
L'origine del nome Artemio può essere fatta risalire ai tempi antichi dell'Impero Romano, quando molti bambini venivano chiamati con nomi che facevano riferimento ai dei e alle divinità romane. Il nome Artemio era spesso dato ai figli di famiglie nobili o importanti, in quanto era considerato un nome forte e potente.
Nel corso dei secoli, il nome Artemio è stato utilizzato in molte culture diverse, anche se la sua popolarità è stata sempre limitata. In alcuni paesi, come ad esempio l'Italia, il nome Artemio è stato portato da alcune figure storiche di rilievo, tra cui il pittore Artemisia Gentileschi e lo scrittore Artemio Franchi.
Oggi, il nome Artemio non è più molto diffuso, ma potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome di origine antica con un significato forte e potente.
Il nome Artemio è stato scelto per 8 bambini nati in Italia nel 2015 e altrettanti nel 2022. Nel 2023, il numero di nascite con questo nome è diminuito a 4. In totale, dal 2015 al 2023, il nome Artemio è stato scelto per un totale di 20 bambini in Italia.