Tutto sul nome SHERYL

Significato, origine, storia.

Sheryl è un nome di origine inglese che significa "tesoro". È formato dalle parole inglesi "sher" e "yl", dove "sher" deriva dal termine antico inglese "scir" che significa "brillante" o "luccicante", mentre "yl" rappresenta la fine del nome di persona femminile "Yolanda".

Il nome Sheryl è stato utilizzato per la prima volta nel XVI secolo in Inghilterra, ma non ha mai goduto di una grande popolarità. Tuttavia, a partire dagli anni '50 del Novecento, il nome ha iniziato ad essere usato con maggior frequenza negli Stati Uniti e in Canada.

Nonostante la sua origine inglese, il nome Sheryl è stato adottato anche da altre culture. In alcune parti dell'Asia, ad esempio, il nome è diventato popolare come forma abbreviata di nomi più lunghi, come "Sherylline" o "Sheryline".

In generale, il nome Sheryl è considerato un nome di tendenza moderno e sofisticato che può essere una scelta adorabile per una bambina. La sua pronuncia facile e la sua interpretazione positiva lo rendono un nome versatile e adatto a molte culture diverse.

Vedi anche

Inglese

Popolarità del nome SHERYL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sheryl è stato dato a un numero relativamente basso di bambini in Italia nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state solo 3 nascite con questo nome, mentre nel 2002 il numero è aumentato leggermente a 6. Tuttavia, nel corso dei successivi anni, il nome Sheryl non sembra aver avuto un grande successo tra i genitori italiani.

Nel 2012, ci sono state 11 nascite con il nome Sheryl, che rappresenta il picco più alto di sempre in Italia per questo nome. Tuttavia, dopo questa peak, il numero di nascite con il nome Sheryl è diminuito nuovamente, con solo 10 nascite nel 2015 e 6 nel 2022.

Nel 2023, il nome Sheryl sembra essere ancora poco popolare tra i genitori italiani, con solo 4 bambini che hanno ricevuto questo nome fino ad ora.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 40 nascite in Italia con il nome Sheryl. Questo rappresenta un numero piuttosto basso rispetto alla popolazione complessiva del paese e suggerisce che il nome Sheryl non è particolarmente diffuso tra i genitori italiani. Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità dei nomi può variare da una regione all'altra e da una cultura all'altra, quindi potrebbe essere più popolare in altre parti dell'Italia o del mondo.