Tutto sul nome MARA

Significato, origine, storia.

Il nome Mara ha origini ebraiche e significa "amaro". Nel Vecchio Testamento, Mara è il nome della moglie di Noè. Secondo la tradizione, dopo il diluvio universale, Noè si stabilì in una nuova terra dove egli piantò una vigna. Un giorno, ubriaco, Noè dormì nudo all'ombra dell'albero e fu visto da suo figlio Cam che, schernendolo, lo raccontò ai suoi fratelli Shem e Yafet. Quando Noè si svegliò e scoprì quello che era successo, maledisse Cam e la sua discendenza, dicendo che sarebbero stati i loro servi. In seguito, Noè ebbe altri due figli, Ham e Yafet, da una donna di nome Mara.

Il nome Mara è stato adottato da molte culture diverse nel corso dei secoli e ha acquisito significati diversi a seconda del contesto culturale in cui viene utilizzato. Ad esempio, nella cultura giapponese, Mara è il dio della morte, mentre nella cultura induista, Mara rappresenta la negatività e l'ignoranza.

In Italia, il nome Mara è stato tradizionalmente associato alla figura di una donna forte e coraggiosa che sfida le convenzioni sociali e si batte per i suoi diritti. Inoltre, il nome Mara è spesso associato alla figura della madonna nera, una rappresentazione della Vergine Maria con la pelle scura, che è particolarmente venerata nel Sud Italia.

In sintesi, il nome Mara ha un'origine antica e una storia complessa che si snoda attraverso diverse culture e tradizioni. È un nome che richiama l'immagine di una donna forte e coraggiosa, ma anche quella della negatività e dell'ignoranza.

Popolarità del nome MARA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mara ha una lunga storia e un significato affascinante. Deriva dal vocabolo arabo "amar", che significa "amar" o "desiderare". Questo suggerisce che il nome sia stato dato alle figlie desiderate e amate dai genitori.

Le statistiche delle nascite in Italia mostrano che il nome Mara ha goduto di una certa popolarità negli ultimi anni. Nel 1999, ci sono state 263 nascite con questo nome, e questo numero è cresciuto leggermente nel 2000 con 270 nascite. Tuttavia, a partire dal 2001, il numero di nascite con il nome Mara ha iniziato a diminuire gradualmente, passando da 212 nel 2001 a sole 44 nel 2023.

Nonostante questa tendenza al calo delle nascite con il nome Mara, è importante notare che questo nome ha ancora una certaine presenza nella società italiana. In totale, dalle statistiche delle nascite in Italia dal 1999 al 2023, ci sono state 2774 nascite con il nome Mara.

Inoltre, il nome Mara è anche associato a figure storiche e culturali importanti. Ad esempio, Mara Carfagna è un'ex attrice pornografica italiana che ha poi intrapreso una carriera politica come deputata del Popolo della Libertà. Inoltre, Mara Venier è una popolare conduttrice televisiva italiana.

In sintesi, il nome Mara ha un significato affascinante e una certa presenza nella società italiana, anche se le statistiche delle nascite mostrano che la sua popolarità è diminuita nel corso degli anni. Tuttavia, questo non significa che il nome Mara sia meno importante o meno significativo per coloro che lo portano o lo scelgono per i loro figli. Alla fine, il significato di un nome dipende dalla persona che lo porta e dalle esperienze e dai valori che rappresenta per loro.

Variazioni del nome MARA.