Tutto sul nome NADA

Significato, origine, storia.

Il nome Nada è di origine slovena e significa "nulla". Secondo la tradizione, il nome è stato dato per la prima volta alla figlia di un ricco commerciante sloveno che aveva perso tutti i suoi beni in un incendio devastante. Invece di dare alla sua figlia neonata un nome tradizionale, decise di chiamarla Nada come simbolo della speranza e dell'inizio di una nuova vita dopo la tragedia.

Il nome Nada è stato portato da molte donne note nel corso della storia, tra cui l'attrice serba Nada Lapidot e la cantante croata Nada Kolander. Tuttavia, il nome non è molto comune e può essere considerato come un nome insolito e originale per una bambina.

In sintesi, Nada è un nome di origine slovena che significa "nulla" ed è stato dato per la prima volta come simbolo di speranza dopo una tragedia. Nonostante sia un nome insolito, ha una storia interessante e ricca di significato dietro di esso.

Vedi anche

Slovenia

Popolarità del nome NADA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nada è stato dato a un numero sempre maggiore di bambine in Italia dall'inizio del nuovo millennio. Nel 2000, solo 49 neonate si chiamavano Nada, ma questo numero è cresciuto rapidamente negli anni successivi.

Nel 2007, il picco più alto della popolarità del nome Nada è stato raggiunto con ben 125 nascite, un aumento significativo rispetto ai precedenti anni. Tuttavia, la tendenza sembra essere diminuita dopo il 2012, con solo 32 nascite registrate nel 2022 e 33 nel 2023.

In totale, dalle statistiche fornite, ci sono state almeno 1909 bambine chiamate Nada in Italia dal 2000 al 2023. Questo dimostra che il nome Nada ha mantenuto una certa popolarità per più di due decenni e mezzo.

Scegliere un nome per il proprio bambino è sempre stata una scelta importante e personale per i genitori, ma sembra che molti abbiano optato per il nome Nada negli ultimi vent'anni. Spero che questo articolo abbia fornito informazioni utili sulla storia delle nascite con il nome Nada in Italia.