Ismail è un nome di origine araba che significa "colui che ascoltará". Deriva dalla radice verbale aslama, che significa "sottommettersi", e si riferisce alla sottomissione all'unica divinità Allah.
Il nome Ismail ha una storia importante nella cultura islamica. È il nome del figlio maggiore del profeta Abramo, avuto con la sua moglie Agar. Secondo la tradizione musulmana, Abramo ricevette l'ordine da Allah di sacrificare il suo figlio prediletto come prova della sua fede. Tuttavia, Allah sostituì il figlio con un montone all'ultimo minuto e risparmiò Ismail.
Il nome Ismail è stato portato da molte figure importanti nella storia islamica, tra cui il profeta musulmano Maometto, che era discendente di Ismail attraverso suo padre Abdallah. Inoltre, il nome Ismail è stato dato a molti musulmani nel corso dei secoli, contribuendo alla sua diffusione in tutto il mondo.
In sintesi, Ismail è un nome di origine araba con una significativa importanza nella cultura islamica. La sua radice verbale significa "sottommettersi" e si riferisce alla sottomissione all'unica divinità Allah. Il nome ha una storia importante legata al profeta Abramo e alla tradizione musulmana del sacrificio di Ismail. Oggi, il nome Ismail è portato da molte persone in tutto il mondo, soprattutto nella comunità musulmana.
Il nome Ismail è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi due decenni. Nel corso degli anni, il numero di bambini battezzati con questo nome è aumentato gradualmente, fino a raggiungere un picco nel 2023 con 130 nascite.
Analizzando i dati statistici delle nascite in Italia dal 2000 al 2023, si può notare che il numero di bambini chiamati Ismail è variato notevolmente nel corso degli anni. Nel 2000, solo 94 bambini sono stati battezzati con questo nome, mentre nel 2004 il numero è più che raddoppiato, arrivando a 112 nascite.
Il picco massimo di popolarità del nome Ismail si è verificato nel 2023, con ben 130 nascite. Tuttavia, anche negli anni precedenti erano stati registrati numeri elevati di bambini chiamati in questo modo: nel 2007, ad esempio, il nome Ismail era stato scelto per 164 neonati.
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 2.676 nascite in Italia con il nome Ismail, dimostrando che questo nome è diventato sempre più popolare negli ultimi anni e continua ad essere una scelta apprezzata dai genitori italiani per i loro figli maschi.