Hadza è un nome proprio di persona di origine ebraica che significa "gioia". Deriva dall'ebraico "חֲדָשָׁה" (Chadasha), che significa "nuovo", "rinascita" o "cambiamento". Il nome Hadza ha una storia antica e importante nella tradizione ebraica. Nel Tanakh, il libro sacro degli ebrei, Chadasha è spesso utilizzato per descrivere eventi di grande significato come la venuta del Messia o la fine dei tempi. Inoltre, il termine Chadasha viene anche usato per riferirsi alla Pasqua ebraica, una delle festività più importanti della religione ebraica.
Oggi, Hadza è un nome che può essere utilizzato da entrambi i sessi, ma ha ancora forti connessioni con la tradizione ebraica. È spesso scelto dai genitori che vogliono dare ai loro figli un nome significativo e carico di storia. Hadza è anche diventato popolare come nome tra le comunità non ebree, grazie alla sua bellezza e al suo significato profondo.
In generale, il nome Hadza rappresenta la speranza e l'ottimismo per un futuro migliore, e può essere una scelta perfetta per coloro che desiderano trasmettere questi valori ai loro figli.
Il nome Hadza non è molto comune in Italia, come dimostrano le statistiche recenti. Nel 2022, c'è stata solo una nascita registrata con questo nome. In generale, il numero totale di nascite con il nome Hadza in Italia è molto basso, con un totale di sole 1 nascita registrata finora.