Il nome Louis ha origini francesi e deriva dal nome antico germanico Hludowicus, che era formato dai due elementi Hlu, significante "famoso", e widu, significante "guerra".
La sua traduzione letterale sarebbe quindi "famoso nella guerra". Nel corso dei secoli il nome Louis ha avuto diverse varianti ortografiche tra cui Luigi in italiano e Luís in portoghese. Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, come il re Luigi XIV di Francia noto anche come il Re Sole.
Il nome Louis ha una storia molto lunga e antica che risale ai primi regni cristiani d'Europa. Il primo personaggio storico a portare questo nome era Ludovico II di Baviera, nato nel 805 d.C., figlio dell'imperatore Carlo Magno. Dopo di lui molti altri sovrani europei hanno portato il nome Louis o le sue varianti ortografiche.
In generale, quindi, si può dire che il nome Louis ha una forte connotazione regale e un'importanza storica significativa nei paesi europei.
Il nome Louis è stato popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un aumento costante del numero di bambini chiamati così ogni anno. Nel 2000, ci sono state solo 12 nascite, ma questo numero è cresciuto rapidamente nel corso degli anni successivi. Nel 2008, ci sono state 38 nascite, e questo numero è raddoppiato entro il 2013, con 78 nascite. Negli ultimi anni, il nome Louis è stato uno dei più popolari in Italia, con un picco di 90 nascite nel 2016 e nel 2017. Tuttavia, recentemente il numero di bambini chiamati Louis è diminuito leggermente, con solo 72 nascite nel 2022 e 70 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 970 nascite in Italia con il nome Louis. Questi numeri mostrano che il nome è stato popolare per un lungo periodo di tempo e continua ad essere una scelta comune per i genitori italiani.