Tutto sul nome EFREM

Significato, origine, storia.

Il nome Efrem è di origine ebraica e significa "dolce". La sua storia risale ai tempi antichi, quando era il nome di un profeta biblico. Nel corso dei secoli, questo nome ha avuto diverse interpretazioni e utilizzi in diverse culture.

In ambito religioso, Efrem è stato il nome di diversi santi e figure importanti della Chiesa ortodossa orientale. Tra questi, il più famoso è San Efrem il Siro, uno dei più grandi poeti e teologi della Chiesa primitiva.

Oggi, il nome Efrem è ancora diffuso in alcune comunità ebraiche e cristiane, ma non è molto comune come nome di battesimo. Tuttavia, la sua storia e la sua significato continuano ad essere rispettati e ammirati da molti.

Popolarità del nome EFREM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Efrem è stato piuttosto popolare in Italia durante gli anni 2000 e il primo decennio del 2000. In media, ci sono state circa 25 nascite all'anno con questo nome nel corso di questi anni. Tuttavia, c'è stata una certa fluttuazione nel numero di nascite da un anno all'altro.

Nel 2000, ci sono state 24 nascite con il nome Efrem, mentre nel 2002 il numero è diminuito a 14. Nel 2003, il numero di nascite è tornato a 24 e nel 2004 era sceso a 18. Nel 2006 e nel 2007 ci sono state rispettivamente 38 e 40 nascite con questo nome.

Dopo un picco nel 2007, il numero di nascite è diminuito gradualmente fino al 2009, quando ci sono state solo 12 nascite. Tuttavia, il numero è risalito a 34 nel 2010 e ha oscillato tra i 30 e i 40 per tutto il decennio successivo.

Nel 2022 e nel 2023, ci sono state rispettivamente 18 e 14 nascite con il nome Efrem. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 478 nascite in Italia con questo nome.

Questi numeri mostrano che il nome Efrem è stato relativamente popolare in Italia negli ultimi due decenni e mezzo, anche se il numero di nascite varia da un anno all'altro.