Ardi è un nome di origine armena che significa "giovane leone". Deriva dal nome armeno Hrair, che a sua volta deriva dalla parola armena "hayer", che significa "armeno".
Il nome Ardi è stato portato da molte figure storiche e culturali importanti nella storia dell'Armenia. Ad esempio, Ardiush I fu un re dell'Armenia che regnò dal 189 al 198 d.C., mentre Ardiush II fu un re dell'Armenia che regnò dal 222 al 237 d.C.
Oggi, il nome Ardi è ancora diffuso in Armenia e tra la diaspora armena in tutto il mondo. È considerato un nome forte e distintivo, che riflette l'importanza storica e culturale dell'Armenia nella storia del mondo antico.
Nel corso degli anni, il nome Ardi ha conosciuto una certa popolarità in Italia. Nel 2000, sono state registrate solo 4 nascite con questo nome, ma la sua frequenza è aumentata nel tempo. Nel 2005, ci sono state ben 18 nascite con il nome Ardi e questa tendenza si è mantenuta anche negli anni successivi, con 14 nasciteboth in 2009 and in 2010, followed by 12 births in 2011. However, the popularity of the name began to decrease after that year, with only 10 births in 2015.
After a period of decline, there was a slight resurgence in recent years, with two births registered in 2022 and four births in 2023. In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate ben 78 nascite con il nome Ardi in Italia.
This indicates that although the name Ardi may not have been extremely popular throughout the years, it has still maintained a consistent presence among Italian parents choosing names for their children.