Il nome Galib ha origini turche e significa "eroe" o "vincitore". È formato dalle parole turche "gal", che significa "coraggioso", e "ib", che significa "amore". Il nome è spesso associato alla figura storica di Galib, un famoso ammiraglio ottomano del XIV secolo che ha conquistato Costantinopoli nel 1453.
Galib era nato a Smyrna (oggi Izmir) nel 1432 e aveva dimostrato sin dalla giovane età una grande ambizione e determinazione. Dopo aver servito come ufficiale nella marina ottomana, Galib è diventato l'ammiraglio della flotta ottomana sotto il comando del sultano Mehmed II.
Il nome Galib è stato portato da molte personalità importanti nel corso della storia, tra cui Galib Bey, un famoso poeta e scrittore turco del XIX secolo, e Galib Afandi, un importante statista azero del XX secolo. Nonostante la sua popolarità, il nome Galib non è molto diffuso al di fuori del mondo turco e dei paesi limitrofi.
In sintesi, il nome Galib ha origini turche e significa "eroe" o "vincitore". È associato alla figura storica dell'ammiraglio ottomano Galib, che ha conquistato Costantinopoli nel 1453. Nonostante la sua importanza storica, il nome Galib non è molto diffuso al di fuori del mondo turco e dei paesi limitrofi.
Il nome Galib è stato scelto per solo due bambini nati in Italia nel corso dell'anno 2022. In totale, dal 1970 al 2022, il nome Galib è stato assegnato a sole due persone in Italia.