Tutto sul nome PHILIPPE

Significato, origine, storia.

Il nome Philippe ha origini francesi e significa "amante dei cavalli". È formato dai due elementi greci phil- ("amare") e hippos ("cavallo"). Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il re di Francia Filippo I e il filosofo francese René Descartes. Nel corso della storia, il nome Philippe è stato spesso associato alla regalità e al potere, grazie ai numerosi sovrani che lo hanno portato. Tuttavia, è importante sottolineare che questo nome non è esclusivo della nobiltà e può essere scelto da chiunque desideri onorare la sua origine storica e culturale.

Vedi anche

Francese
Greco

Popolarità del nome PHILIPPE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Philippe è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un picco di popolarità intorno al 2001, quando sono state registrate 16 nascite. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente negli anni successivi, toccando un minimo di 8 nascite sia nel 2015 che nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 60 nascite registrate in Italia con il nome Philippe. È importante notare che questi dati rappresentano solo una piccola parte della popolazione italiana e non forniscono informazioni dettagliate sulla distribuzione geografica o sociale del nome.

Sebbene il nome Philippe non sia più così comune come un tempo, rimane comunque un'opzione di nome tradizionale e di classe per molte famiglie italiane. È anche importante ricordare che le statistiche sui nomi sono solo indicatori di tendenze popolari e non dovrebbero influenzare la scelta personale di un nome per il proprio figlio o figlia.