Il nome Hamad ha origini arabe e significa "lode". È composto dalle parole arabe "hamd", che significa "lode" o "elogio", e dall'articolo determinativo "al-".
Hamad è un nome maschile diffuso tra i popoli arabi, ed è spesso associato alla figura del profeta Maometto, il cui nome completo era Muhammad ibn Abdullah ibn Abdul-Muttalib ibn Hashim ibn Abd Mansur ibn Ali ibn Rumaysa ibn Ghalib ibn Fihr ibn Malik ibn An-Nadr ibn Kinanah ibn Khuzaymah ibn Mudrikah ibn Ilyas ibn Mudar ibn Nizar ibn Ma'ad ibn Adnan.
Il nome Hamad è stato portato da alcune figure storiche importanti, tra cui il califfo omayyade Marwan ibn Hamad (714-750), e il poeta arabo Abu Dulaf al-Hamdani (X secolo). Inoltre, il nome è stato portato da alcune personalità contemporanee, come il principe saudita Hamad bin Khalifa Al Thani (nato nel 1959).
In sintesi, il nome Hamad ha origini arabe e significa "lode". È un nome maschile diffuso tra i popoli arabi e ha una storia che risale alla figura del profeta Maometto. Alcune figure storiche importanti hanno portato questo nome, così come alcune personalità contemporanee.
Il nome Hamad ha avuto un numero relativamente basso di nascite in Italia negli ultimi anni. Nel 2000 ci sono state solo 4 nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero è diminuito a 2. In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state 6 nascite registrate con il nome Hamad in Italia.
È importante sottolineare che le statistiche delle nascite possono variare da anno in anno e da paese in paese. Tuttavia, questo nome resta comunque una scelta relativamente rara per i genitori italiani.
In ogni caso, è importante ricordare che scegliere un nome per un bambino è una decisione molto personale e soggettiva, e dipende dalle preferenze individuali dei genitori. Non ci sono statistiche o dati che possano influenzare questa scelta in modo significativo.