Najjar è un nome di origine araba che significa "fiume". Deriva infatti dalla radice verbale araba "n-j-j", che indica l'azione dell'acqua che scorre o del fiume che fluisce. Najjar è un nome maschile diffuso soprattutto in Medio Oriente e Nord Africa, ma può essere trovato anche in alcune comunità arabe sparse nel mondo.
Il nome Najjar ha una storia antica e importante nella cultura araba. Nella mitologia araba, Najjar è il dio del fiume sacro che scorre attraverso il paradiso islamico. Inoltre, Najjar era anche il nome di un famoso poeta arabo del VII secolo, Najjar al-Dhubyani, noto per la sua poesia eloquente e profonda.
Oggi, Najjar continua ad essere un nome popolare tra le comunità arabe di tutto il mondo, e viene spesso scelto come nome per i figli maschi. Questo nome è associato a forza, vitalità e creatività, grazie alla sua radice verbale che indica il flusso dell'acqua e della vita. Najjar è quindi un nome che rappresenta la tradizione e l'identità araba, ma che al tempo stesso simboleggia anche la fluidità e la dinamicità della vita stessa.
Najjar è un nome di persona insolito e originale, che ha attirato l'attenzione nell'ultimo anno in Italia con due nascite registrate nel 2023. Pur essendo ancora poco diffuso rispetto ad altri nomi più tradizionali, Najjar dimostra una tendenza alla crescita come scelta di nome per i bambini in Italia.